manutenzione & abbattimenti

I danni di potature errate

Potare significa assecondare o modificare, quando occorre, la naturale tendenza dell’albero al fine di raggiungere gli obiettivi imposti dall’habitat urbano.

Senza una corretta guida e impostazione, infatti, le piante ad alto fusto non sopravvivrebbero in un ambiente così inadatto alle loro esigenze, soprattutto quando molto inquinato come nelle nostre province di Milano e Varese.

Potature errate o maldestre, però, sono persino più dannose della totale incuria e hanno conseguenze disastrose sul corretto sviluppo degli alberi: li indeboliscono, ne aumentano la suscettibilità alle malattie e ne compromettono armonia, simmetria e stabilità.

Per una potatura corretta non basta conoscere la tecnica, ma anche i reali bisogni delle piante e le leggi e i ritmi della Natura. Anche il periodo di esecuzione, infatti, comporta precise conseguenze sull’accrescimento, lo sviluppo e la sensibilità a particolari attacchi parassitari.

Solo una potatura professionale e secondo Natura è garanzia di benessere per la pianta e di sicurezza e risparmio per te, in quanto:

  • allunga la vita della pianta;
  • mantiene il portamento ed evita le mutilazioni non necessarie della chioma;
  • risolve i problemi di stabilità, verticalità e ingombro, riducendo al minimo i rischi per cose e persone;
  • rimuove i focolai di infezione, specie quella fungina.

Per una perfetta stabilità, però, la potatura non basta: anche l’apparato radicale non va trascurato. Fondamentale sia per l’approvvigionamento nutrizionale sia per il sostegno della pianta, se danneggiato si assiste a crescite stentate, disseccamenti settoriali della chioma e persino al crollo dell’albero.

Chiedi a Lazzati Giardini

L’outdoor, come sempre l’hai desiderato.

  • Hai un problema nel tuo giardino?
  • Non sei soddisfatto dalla manutenzione?
  • Sei interessato a un progetto del verde su misura?
333 883.75.96

Altri approfondimenti